Ecco tutte le misure previste dal nuovo DPCM con la consueta infografica riepilogativa.
I Sindaci potranno disporre la chiusura al pubblico, dopo le ore 21, di vie e piazze dove si creano assembramenti, consentendo l'accesso solo a chi deve raggiungere le attività commerciali o le case private.
Le attività relative al comparto della ristorazione sono consentite dalle ore 5.00 alle 24.00 se il consumo avviene ai tavoli; in caso contrario l'apertura è permessa fino alle ore 18, l'asporto è possibile fino alle 24, libere le consegne.
Nei ristoranti è possibile occupare un massimo di sei posti per tavolo e i ristoratori devono affiggere il regolamento ben visibile.
No alle limitazioni di orario per servizi di ristorazione su autostrade, ospedali e aeroporti; sale bingo e sale gioco aperte fino alle ore 21.
La scuola continua in presenza, è possibile però modulare ulteriormente gli orari di ingresso e di uscita per i licei, anche attraverso l'eventuale utilizzo di turni pomeridiani e disponendo l'ingresso non prima delle ore 9.
La Didattica a distanza è possibile in caso di criticità e previa comunicazione alle autorità competenti del Ministero dell'Istruzione.
Vietati lo sport da contatto a livello amatoriale, no gare e competizioni di attività dilettantistica di base.
Vietate sagre, fiere locali, convegni e congressi.
Tutte le riunioni delle Pubbliche Amministrazioni, devono tenersi a distanza.
Le palestre hanno una settimana per adeguare i protocolli di sicurezza, altrimenti potrà essere prevista la sospensione delle attività.
http://www.ancilazio.it/nuovo-dpcm-ecco-tutte-le-nuove-misure-previste/
Palazzo Verzetti, Via del Tempio, 1 - 00036 Palestrina (Roma) PEC protocollo@comune.palestrina.legalmail.it Centralino: 06/953021 - CF 01319240584 - P. IVA 03577071008
Responsabile del procedimento di pubblicazione - Note legali
Il sito Istituzionale del Comune di Palestrina č un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la piattaforma eCOMUNE