Attraverso il servizio di “Municipio Virtuale” è possibile accedere, tramite la propria identità digitale, e scaricare i certificati anagrafici anche per altri soggetti che non siano componenti del nucleo familiare.
E’ sufficiente digitare il codice fiscale dell’intestatario della certificazione, scegliere la documentazione da ottenere indicando il motivo dell’emissione.
Per i residenti c’è la possibilità di acquisire:
· Anagrafico di nascita
· Anagrafico di matrimonio
· Cittadinanza
· Esistenza in vita
· Residenza
· Residenza in convivenza
· Stato civile
· Stato di famiglia
Mentre per i non residenti:
· Residenza
· Stato di famiglia
Si ricorda che per ottenere il certificato contestuale basterà fleggare “residenza e stato di famiglia”.