La casa Principe della musica Giovanni Pierluigi da Palestrina è proprietà del Mibact e in concessione alla Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina. La residenza ospita al piano terra una mostra biografica ed iconografica che racconta la storia e l’opera del musicista prenestino. Al primo piano le sale di rappresentanza con la sala grande (Sala Cingolani) utilizzata anche per lo svolgimento di seminari, conferenze e i piccoli concerti. Nella nicchia è in mostra una riproduzione originale in terracotta della Pietà di Palestrina di Michelangelo, opera di Giulio De Angelis, Nella sala attigua è esposta la tela che raffigura il grande musicista, la cui attività musicale nel campo della polifonia è stata di straordinaria importanza storica. Al secondo piano si trova la Biblioteca della Fondazione Palestrina di interesse musicale e musicologico (7.000 volumi) con settore specializzato sulla cultura rinascimentale. Notevole il panorama che si può ammirare dal palazzo che domina la cittadina e si affaccia sui colli dei Castelli Romani.
Il cortile adiacente della Casa natale è un piccolo auditorium all’aperto, impiegato per le manifestazioni estive, concerti e altro ancora
Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina Info: Tel. 06 9538083 - Museo Casa Natale, orario di apertura martedì 9-13, mercoledì e giovedì 9-13 e 15-18, venerdì 9-13 sabato e domenica 9.30-12.30 (Lunedì chiuso) – Ingresso ticket €5,00/€2,00 www.fondazionepierluigipalestrina.it
Palazzo Verzetti, Via del Tempio, 1 - 00036 Palestrina (Roma) PEC protocollo@comune.palestrina.legalmail.it Centralino: 06/953021 - CF 01319240584 - P. IVA 03577071008
Responsabile del procedimento di pubblicazione - Note legali
Il sito Istituzionale del Comune di Palestrina è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la piattaforma eCOMUNE