Referendum Costituzionale del 29 marzo 2020
Referendum costituzionale 29 marzo 2020 rinviato a data da destinarsi
Referendum consultivo di domenica 29 marzo 2020. Nuovi termini per la consultazione referendaria.
Scrutatori Sorteggiati - Atto di nomina
Il Consiglio dei Ministri del 5 marzo 2020 ha rinviato, a causa dell’emergenza Coronavirus, il referendum su taglio parlamentari
Il Governo, nel Consiglio dei Ministri n.34 del 5 marzo 2020, ha ufficialmente rinviato, a causa dell’emergenza Coronavirus, il referendum costituzionale confermativo sul taglio dei parlamentari, originariamente previsto per domenica 29 marzo 2020, a data da definirsi.
Le procedure referendarie in Italia e all’estero dunque si sospendono e saranno rinnovate quando sarà fissata una nuova data per il referendum.
"La legge ci consente di fissare la nuova data entro il 23 marzo 2020, in una domenica compresa tra il 50° ed il 70° giorno successivo all’indizione", ha dichiarato il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà.
Si invitano tutti gli elettori a controllare per tempo di essere in possesso della tessera elettorale.
Chi ha la tessera elettorale completa, cioè con tutti gli spazi occupati dai timbri, oppure chi l’avesse smarrita o non l’avesse ricevuta, può rivolgersi all’ufficio Elettorale negli orari di apertura; consigliamo di verificare per tempo onde evitare lunghe file nel giorno delle elezioni.
Aperture straordinarie dell’Ufficio Elettorale per il rilascio delle TESSERE ELETTORALI:
VENERDÌ 27/03/2020 dalle ore 9 alle 18
SABATO 28/03/2020 dalle ore 9 alle 18
DOMENICA 29/03/2020 dalle ore 7 alle 23
Circolari
Circolare n.10 - Indizione Referendum
Circolare n.15 - Elettori temporaneamente all’estero
Circolare n. 33 - Agevolazioni tariffarie per viaggi ferroviari, via mare ed autostradali.
Circolare n.34 - Adempimenti degli uffici di sezione
Decreti
Modelli
Opzione degli elettori temporaneamente all’estero per l’ esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero (la domanda potrà essere indirizzata all’indirizzo e-mail elettorale@comune.palestrina.rm.it entro il 26 febbraio 2020 corredata da documento d’identità)
Stati in cui non è ammesso il voto per corrispondenza
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allonantamento dall’abitazione
AVVISO AGLI ISCRITTI ALL’ALBO DEGLI SCRUTATORI
Palazzo Verzetti, Via del Tempio, 1 - 00036 Palestrina (Roma) PEC protocollo@comune.palestrina.legalmail.it Centralino: 06/953021 - CF 01319240584 - P. IVA 03577071008
Responsabile del procedimento di pubblicazione - Note legali
Il sito Istituzionale del Comune di Palestrina č un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la piattaforma eCOMUNE