Logo Comune di Palestrina

Privacy

Home » Utilità » Privacy

Informativa Privacy Regolamento UE 2016/679

Prevenzione COVID 19

Con la presente informativa il Comune di Palestrina desidera rendere note ai soggetti che accedono ai locali dell’Ente le modalità di trattamento dei dati personali in relazione alla rilevazione della temperatura corporea e alla verifica del possesso e della validità del green pass.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è il Comune di Palestrina, con sede in Via del Tempio, 1, 00036 Palestrina RM; PEC:  protocollo@comune.palestrina.legalmail.it;

Finalità e base giuridica del trattamento

I Dati personali da Lei forniti verranno trattati per la finalità di prevenzione dal contagio da COVID-19. La base giuridica del trattamento si identifica nell’implementazione dei protocolli di sicurezza anti- contagio, ai sensi dell’art. 1, n. 7, lett. d) del DPCM 11 marzo 2020 e del Decreto Legge 21 settembre 2021, n. 127, convertito nella Legge 19 novembre 2021, n. 165. In particolare, il trattamento dei dati personali è finalizzato esclusivamente alla rilevazione della temperatura corporea e alla verifica del possesso delle certificazioni verdi digitali COVID-19 (cd. “green pass”) in corso di validità, per consentire l’accesso ai locali del Comune di Palestrina

Soggetti interessati

La rilevazione della temperatura corporea è effettuata su tutti i soggetti che intendono accedere presso i locali del comune di Palestrina. Con riferimento all’obbligo di certificazione verde, sono esclusi gli utenti che accedono presso i locali esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica, per i quali il controllo potrà avvenire attraverso altre modalità. Soggiacciono all’obbligo il personale dipendente e tutti coloro che accedono a qualunque altro titolo.

Modalità e tempi di conservazione

Le attività di rilevazione della temperatura e di verifica del green pass sono effettuate dal personale appositamente incaricato mediante dispositivo portatile. Con particolare riferimento al green pass, la verifica da parte dei soggetti incaricati si limita al controllo dell’autenticità, validità e integrità della certificazione e non comporterà la raccolta di dati dell’interessato, a eccezione di quelli strettamente necessari, in ambito lavorativo, all’applicazione delle misure derivanti dal mancato possesso della certificazione. La verifica non rivela l’evento sanitario che ha generato il green pass. Le uniche informazioni evidenziate sono solo quelle necessarie per assicurarsi che l'identità della persona corrisponda con quella dell'intestatario della certificazione: nome, cognome, data di nascita, validità del green pass.

Qualora vi fossero ragionevoli dubbi sull’identità dell’interessato, il soggetto incaricato alla verifica potrà richiedere l’esibizione di un documento di identità in corso di validità per accertare la corrispondenza dei dati visualizzati nella certificazione.

Non è consentita la raccolta, la conservazione o altre operazioni di trattamento dei dati personali contenuti nella Certificazione verde COVID-19 o nella certificazione medica per la esenzione dalla campagna vaccinale.

I dati identificativi sono registrati solo qualora sia necessario a documentare le ragioni che hanno impedito l’accesso agli stabili del Ministero, nonché le informazioni relative all’isolamento temporaneo sono conservati fino al termine dello stato d’emergenza previsto dalle autorità pubbliche competenti. Nessuna registrazione e/o conservazione è effettuata nel caso di mancato superamento della soglia di temperatura.

Natura del conferimento di dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto

Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria. Il mancato conferimento dei dati comporta l'impossibilità di accesso o permanenza nei locali dell’Ente

Destinatari dei dati

I dati non sono diffusi o comunicati a terzi al di fuori delle specifiche previsioni normative. I dati possono essere comunicati alle pubbliche autorità. In particolare, i dati potranno essere comunicati ai soggetti incaricati della gestione delle violazioni previste dal DL 127/2021 convertito nella Legge n.165/2021, dall’ordinamento generale e da quelli particolari.

Diritti dell’interessato

L’interessato potrà rivolgersi al titolare del trattamento per esercitare i diritti previsti dalla normativa vigente, nei limiti di quanto espresso precedentemente, inoltrando una richiesta via mail all’indirizzo di posta elettronica del Responsabile della protezione dei dati personali del Comune di Palestrina o di posta elettronica certificata dell’Ente. La informiamo che il titolare del trattamento si impegna a rispondere alle Sue richieste al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta.

 

Responsabile per la protezione dei dati personali

Gianluca Lucarelli, presso la Toorange S.r.l.s. di Genazzano - Via Santa Sabina, 2 – 00030 (RM) – e-mail: g.lucarelli@toorange.it; Cell. 3358744928; PEC: torrange@pec.it

 

Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste.

 

Soggetti Interessati: Navigatori

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento (UE)"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali   degli   utenti   che   consultano   i   siti   web   di   accessibili per   via   telematica   a   partire   dal   seguente   sito: old.comune.palestrina.rm.it, corrispondente alla home page del sito ufficiale del Comune di Palestrina                                    .

Si precisa che la politica sulla Privacy potrebbe essere modificata di tanto in tanto in funzione dell’attivazione di nuovi servizi o a seguito di aggiornamenti di Legge, perciò è consigliabile controllare periodicamente le eventuali novità in materia consultando il suddetto sito. In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell'art.13 del Regolamento (UE) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi sopracitati.

L’informativa è resa solo per il sito del Comune di “Palestrina” e non anche per altri siti web, pagine o servizi online eventualmente consultati dall’utente tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio del Titolare. L’informativa si ispira anche della Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 luglio 2002 relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche (tuttora vigente per effetto dell'art. 95 del Regolamento (UE) e più specificatamente del considerando 173)

Dati del TITOLARE/RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

Denominazione : COMUNE DI PALESTRINA
Codice Fiscale/P.IVA : 01319240584
Stato : ITALIA
Indirizzo : VIA DEL TEMPIO
Citta' : PALESTRINA
CAP : 00036 Provincia : RM
Telefono : 0695302213
E-mail : mario.moretti@comune.palestrina.rm.it
PEC : protocollo@comune.palestrina.legalmail.it

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Dati del Responsabile della protezione dei dati
Cognome : LUCARELLI
Nome : GIANLUCA
Codice Fiscale/P.IVA : LCRGLC68E20G274K
Dati di contatto
Mobile : 3358744928
E-mail : privacy@toorange.it
PEC : toorange@pec.it

Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Comune di Palestrina unicamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico o per gli adempimenti previsti da norma di legge o di regolamento (art. 6, comma 1, lett. e del Regolamento (Ue)) e, pertanto, non necessita del suo consenso.

Nell’ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune di Palestrina, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale.

Destinatari

Per il regolare funzionamento del sito internet alcuni dati potranno essere portati a conoscenza o comunicati a "destinatari". Tali soggetti si distinguono in:

Terzi: (comunicazione a: persone giuridiche, autorità pubbliche, servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate responsabili del trattamento) fra cui:

  • Soggetti che svolgono pubblici servizi/Enti, per obbligo giuridico, eventualmente la cui facoltà di accedere ai Suoi dati sia riconosciuta da obblighi di legge;

Responsabili del trattamento: (la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento)

  • Fornitori di servizi di informatica, web, o altri servizi necessari al raggiungimento delle finalità necessarie alla gestione delle attività.

All’interno dell’organizzazione del titolare del trattamento i Suoi dati saranno trattati unicamente da personale  espressamente autorizzato dal Titolare, con assicurazione di adozione di accordo di riservatezza.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • Ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • Controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

Dati comunicati dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli c.d. from, presenti sul sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Specifiche informative saranno disponibili nei form.

Cookie e altri sistemi di tracciamento

Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti.

Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell'utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione propri di ogni singolo gestore terzo del servizio. I dati eventualmente acquisiti attraverso i cookies, e le modalità per la loro gestione, sono descritti in modo completo nel documento “cookie policy”.

Trasferimento dati all’estero

Il titolare potrebbe comunicare dati personali a soggetti "destinatari" o avvalersi di responsabili del trattamento, ubicati in paesi Extra UE, con garanzia di adozione di misure quali: clausole contrattuali standard, decisioni di adeguatezza, adesione all’accordo internazionale Privacy Shield nel caso di U.S.A., o con il consenso degli interessati. Il luogo di trattamento dei Suoi dati personali è: Comune di Palestrina.

Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato

Lei ha diritto di richiedere al titolare la cancellazione (eventuale diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, ove applicabili in riferimento alle attività svolte dal Comune rientranti nel rilevante interesse pubblico e più in generale per obblighi di legge.

In particolare:

  1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati,  e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
    1. dell'origine dei dati personali;
    2. delle finalità e modalità del trattamento;
    3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
    4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
    5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  3. L'interessato ha diritto di ottenere:
    1. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
  1. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  2. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  3. la portabilità dei dati.
  1. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento (UE) stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento (UE)).

Ultima modifica

08/02/2022

Condividi

Palazzo Verzetti, Via del Tempio, 1 - 00036 Palestrina (Roma) PEC protocollo@comune.palestrina.legalmail.it Centralino: 06/953021 - CF 01319240584 - P. IVA 03577071008

Responsabile del procedimento di pubblicazione   -   Note legali

Il sito Istituzionale del Comune di Palestrina è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la piattaforma eCOMUNE