Inglobata architettonicamente nel Palazzo Colonna Barberini è una delle testimonianze uniche dello stile Barocco romano fuori dalla Capitale. La chiesa fu progettata dall’architetto Francesco Contini e fu consacrata nel 1660 titolandola a Santa Rosalia, la Santuzza di Palermo, per volere di Maffeo Barberini quale offerta di ringraziamento e benevolenza nei confronti della Santa per aver interceduto nella difesa di Palestrina dall’epidemia di peste che, tra il 1656 e il 1567, aveva causato molti morti nel territorio laziale.
L’interno della Chiesa, Cappella privata della famiglia Barberini, è decorato da uno sfarzo di preziosi marmi e stucchi e animato da un ciclo scultoreo opera di Bernardino Cametti, allievo di Gian Lorenzo Bernini, che decora il presbiterio e i due monumenti sepolcrali, collocati alle pareti laterali, dedicati al primo Principe di Palestrina Taddeo Barberini e a suo fratello il cardinal Antonio Barberini, già Vescovo della città, entrambi nipoti di Urbano VIII. L’altare è composto da uno splendido paliotto intrasiato in marmi preziosi e decorato da una tela di Francesco Reali rappresentante “Santa Rosalia fra gli appestati”, solo una copia però dell’originale dipinto di Carlo Maratta realizzato dall’artista per questa chiesa, oggi purtroppo perduto.
Nell’attigua Sala dei Depositi, oggi restaurata, era custodita la famosa Pietà detta di Palestrina o Barberini, attribuita nel corso del Novecento al maestro Michelangelo Buonarroti. La Pietà oggi si trova nella Galleria dell’Accademia di Firenze, essendo stata venduta da Maria Barberini nel 1938 e successivamente confluita nelle collezioni dello Stato. Una copia del gruppo scultoreo è allestita nella Cattedrale di Palestrina
La chiesa è visitabile tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle 19.00.
Palazzo Verzetti, Via del Tempio, 1 - 00036 Palestrina (Roma) PEC protocollo@comune.palestrina.legalmail.it Centralino: 06/953021 - CF 01319240584 - P. IVA 03577071008
Responsabile del procedimento di pubblicazione - Note legali
Il sito Istituzionale del Comune di Palestrina č un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la piattaforma eCOMUNE